ADaMSoft è stato sviluppato al CASPUR (ora CINECA), un Consorzio Interuniversitario per le Applicazioni del Supercalcolo (senza scopo di lucro),
da un gruppo di statistici (questa è la ragione per la quale il software contiene sia le più moderne tecniche di analisi, sia risulta
capace di trattare problemi molto complessi.
E' importante osservare, anche, che tutti gli sviluppatori hanno avuto un forte collegamento con l'Università e la Ricerca: hanno tenuto corsi di Statistica, di Tecniche Multivariate, di Data Mining, ecc..
Ma, inoltre, noi utilizziamo ADaMSoft da anni; ad esempio gestiamo un enorme data set (più di 4320 variabili) che aggiorniamo con circa 10000 nuovi record ogni giorno (si tratta dell'attività che riguarda l'Auditel, che prosegue sin dal 1998).
E' importante osservare, anche, che tutti gli sviluppatori hanno avuto un forte collegamento con l'Università e la Ricerca: hanno tenuto corsi di Statistica, di Tecniche Multivariate, di Data Mining, ecc..
Ma, inoltre, noi utilizziamo ADaMSoft da anni; ad esempio gestiamo un enorme data set (più di 4320 variabili) che aggiorniamo con circa 10000 nuovi record ogni giorno (si tratta dell'attività che riguarda l'Auditel, che prosegue sin dal 1998).