Come e perché ADaMSoft...
ADaMSoft è inizialmente stato sviluppato come un prototipo che contenesse le principali idee emerse nel corso del progetto;
successivamente, osservate le sue potenzialità, si è mostrato utile per molte attività del CASPUR stesso e, successivamente,
si è consolidato il suo sviluppo onde arrivare alla sua diffusione gratuita tramite il web.
Il nome ADaMSoft è per: Analisi Dati e Metodi Statistici.
Era il 2001 quando Marco Scarnò (il responsabile dell'allora gruppo statistico del CASPUR) fu nominato come
membro del International Technical Advisory Group (ITAG) per il software dell'UNESCO WinIDAMS. WinIDAMS è un software per la validazione, la manipolazione e l'analisi statistica dei dati, sviluppato dall'UNESCO in cooperazione con esperti di molti Paesi. Quell'anno tutti i membri dell'ITAG hanno raccomandato la costituzione di una Task Force, guidata da P. Hunya (Ungheria) che preparasse i Terms of Reference (ToR) per lo sviluppo di WinIDAMS secondo un modello Free e Open Source. Tale Task Force è stata definita verso la fine del 2002 ed era composta da Péter Hunya, Marco Scarnò (CASPUR, Italy) e da Jorge E. Estrada (ECI, Colombia). |
Il nome ADaMSoft è per: Analisi Dati e Metodi Statistici.